
Milano Pride 2025
In occasione del Milano Pride 2025, la nostra agenzia ha avuto il piacere di collaborare con Invextra Magazine, una rivista sociale distribuita nelle principali stazioni della metropolitana di Milano. Per questa edizione speciale, abbiamo deciso di creare un giornale dedicato interamente ai diritti LGBTQIA+, con l'obiettivo di far conoscere il nostro impegno, raggiungere un pubblico più ampio e sostenere iniziative concrete a favore dei diritti civili. Abbiamo ideato e realizzato un evento articolato sia in forma online che offline, combinando esperienze digitali e incontri dal vivo per massimizzare l’impatto e la partecipazione. Curiosi di scoprire come? Vi raccontiamo ogni dettaglio, passo dopo passo.

PRIMO STEP:
USCITA DEDICATA
Per questa edizione speciale, il redattore Lorenzo Tiezzi ha ideato e realizzato una rivista interamente dedicata al Pride Month, un numero monografico che approfondisce tematiche legate alla comunità LGBTQIA+. All'interno della pubblicazione trovano spazio articoli sui diritti civili, riflessioni sociali, interviste e curiosità, con l’obiettivo di sensibilizzare, informare e dare voce a storie e istanze troppo spesso trascurate.

SECONDO STEP:
ANNUNCIO DELL'EVENTO ONLINE
Abbiamo annunciato la data ufficiale dell'evento attraverso una strategia di comunicazione digitale integrata, sfruttando canali online e social media con campagne ADV mirate e contenuti studiati per massimizzare visibilità e coinvolgimento. In parallelo, abbiamo realizzato la grafica della locandina ufficiale, in linea con l’identità visiva e i valori del Pride, per garantire coerenza tra comunicazione online e offline.
La promozione si è estesa anche al mondo fisico, con l’esposizione della locandina su un totem dedicato all'interno del locale che ha ospitato l'evento, rafforzando la presenza sul territorio, generando curiosità e incentivando la partecipazione.
TERZO STEP:
LE INTERVISTE

C’è ancora bisogno del Pride?
Il titolo di questa edizione e non solo, lo abbiamo chiesto a loro.
Come terzo step, abbiamo selezionato e coinvolto personalmente figure di spicco e voci interessanti della comunità LGBTQIA+, realizzando insieme al redattore una serie di interviste esclusive. Le interviste sono state registrate dalla nostra agenzia attraverso riprese video professionali, con l'obiettivo di creare contenuti autentici e significativi. Questi contributi sono stati diffusi online seguendo una strategia mirata per il Pride Month, pensata per i social media, e allo stesso tempo valorizzati nella versione cartacea del Magazine dedicato al Pride 2025. Guarda anche tu le loro storie e lasciati ispirare!

La Boum & Euforia:
dove l’orgoglio si balla… e non solo!

Ambrosya / Mauro:
tra palcoscenico e verità.
QUinto STEP:
LA DISTRIBUZIONE
Siamo giunti all’ultimo step: la distribuzione del Magazine avvenuta all’Arco della Pace, subito dopo la parata. Un’occasione straordinaria che ha visto la partecipazione di oltre 350.000 persone, e noi eravamo lì, presenti e protagonisti, per condividere il nostro messaggio e celebrare insieme i valori del Pride.



Gadget personalizzati | Logo del brand personalizzato | Confessionale interattivo
quarto STEP:
L'EVENTO
Come quarto step, siamo finalmente arrivati al momento clou: l’evento dal vivo, ideato per essere interattivo e coinvolgente per il pubblico.
Abbiamo creato un’esperienza immersiva arricchita da gadget personalizzati, come ventagli e preservativi brandizzati Invextra, pensati per lasciare un ricordo tangibile e divertente della serata. Protagonista indiscussa è stata la drag queen Ambrosia, che per l’occasione ha realizzato un abito su misura e ha intrattenuto il pubblico con carisma, invitando tutti a partecipare al nostro “confessionale”: uno spazio dedicato dove i presenti potevano scrivere in forma anonima i propri pensieri più segreti, irriverenti o inconfessabili, poi letti pubblicamente per creare momenti di ironia e complicità.
Un evento dinamico e divertente, capace di creare connessioni reali—un'esperienza sicuramente da ripetere.